Lunedì 7 Luglio 2025: Open Day del Cantiere Città del Cioccolato e Lancio del Countdown nella Giornata Mondiale dedicata al Cibo degli Dèi

Sarà una importante tappa di avvicinamento all’apertura della Città del Cioccolato quella programmata per il prossimo 7 luglio in occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato quando, alle ore 16.30 presso l’ingresso delle scale mobili della Terrazza del Mercato Coperto, sarà svelato alla stampa e alle istituzioni locali il countdown che segnerà il tempo fino all’atteso taglio ufficiale del nastro di questo importante attrattore turistico-culturale della Città di Perugia.

Nel frattempo, si stanno completando le iscrizioni per la visita guidata al cantiere della Città del Cioccolato programmata per la stessa giornata del 7 luglio. È ancora possibile prenotare sul sito cittadelcioccolato.it uno dei tre slot (ore 17, ore 18 e ore 19) che permetteranno ai cittadini di Perugia di visionare quanto è stato fatto fino a oggi e di scoprire in anteprima l’accogliente e panoramico The Chocolate BAR, dove ad attenderli ci saranno alcune golose proposte.

Oltre al Direttore Artistico Città del Cioccolato Eugenio Guarducci, saranno presenti l’ing. Roberto Caraceni, Direttore LAB Città del Cioccolato e, direttamente da Praga, l’ing. Stanislav Kramsky, il più grande collezionista al mondo di incarti di cioccolato.

“Fin dall’inizio di questa avventura – dichiara Vasco Gargaglia, Presidente del CDA di Destinazione Cioccolato Srl SB – abbiamo sempre voluto informare la cittadinanza sull’evolversi del nostro progetto, anche attraverso i nostri canali social dai quali è possibile documentarsi sull’avanzamento dei lavori che, in questi ultimi mesi, sono stati caratterizzati da significativi progressi”.

Recentemente, il cantiere della Città del Cioccolato è stato protagonista di una spettacolare azione logistica in notturna che ha visto impegnati, nella notte, numerosi mezzi e una ventina di operatori consentendo di trasferire da Piazza Matteotti al Mercato Coperto alcuni ingombranti impianti e allestimenti che sono letteralmente volati sopra i tetti di Perugia.